Dal 2001… LA Danza del Ventre a Genova!
Quando la Danza Orientale è: …cultura …autostima …rilassamento psicofisico …musicoterapia …divertimento …armonia …scioltezza del corpo …coordinazione dei movimenti …aggregazione e riscoperta del proprio io …non conosce nè età nè diversità culturali, ma attinge direttamente all’essere umano…
NEWS di PRIMAVERA 2018 !
Seconda lezione monotematica con Ailema ! Domenica 15 Aprile : Ondulazioni e “cammelli”
E… a maggio, ritorna Grazia Manetti!
AILEMA DANZE ETNICHE – Scuola di insegnanti professionisti, qualificati in quelle danze che hanno generato e generano altre danze al mondo: Amelia Ailema Di Lorenzo, Daria Dāminī Mascotto, Elisa Leveraro, Valentina Tibullo.
I Corsi Ailema di Danza Orientale PRIMO ANNO e con UNA SOLA lezione a settimana… Meraviglie !!
La Danza del Ventre a Genova : una storia da Mille Una Notte …
Genova, una città multiculturale al punto da divenire multietnica, misteriosa e tutta da scoprire; una città di mare e piena di contrasti, con i suoi due porti uno industriale e uno turistico accogliente quanto la sua “Medina” di vicoli alle spalle, Genova, “ventre” del mediterraneo dell’Europa e del Magreb, dopo una Jasmine di De Andrè poteva restare senza musicalità mediorientali ?? e poteva mancare una Danza del ventre a Genova?? un’arte tanto antica e “multiforme” .. Certo che no ! E fu la mia convinzione da subito… da quando proprio ad uno stage di danza del ventre a Genova, restai “folgorata” da musiche e movenze !!
Correva l’anno 1998, e decisi che mi sarei intensamente dedicata alla Danza del Ventre a Genova e oltre… Come arte, disciplina e studio. Presto la città rispose al mio sentire (ammetto agevolato dalle mie origini paterne partenopee..) e subito nacquero continue richieste di esibizioni e lezioni di Danza del Ventre. Genova e non solo,stava rispondendo, ma soprattutto sorprendente fu la richiesta e accoglienza delle più prestigiose realtà genovesi, dalle più note scuole di Danza alle istituzioni . Penso per esempio ai miei corsi al Teatro Carlo Felice di Genova e presso lo Champagnat, vecchia istituzione genovese; nella rinomata scuola artistica di Luca Bizzarri, oggi direttore del Palazzo Ducale, luogo che per due anni consecutivi mi permise di ospitare show di compagnie internazionali di Danza del Ventre a Genova …
Penso alla compagnia navi Grimaldi “sedotta” anch’essa dalla Danza del Ventre a Genova, tanto da stilare con la sottoscritta un contratto di anni per la “Danza del Ventre Genova – Tunisi ” e da concedermi una festa di fine anno accademico con tutti i fasti di bordo assieme ad allieve di Danza del Ventre Genova e non solo. Penso a “Danza con Genova in Oriente”, festival patrocinato da comune di Genova e regione che ci ha permesso di portare una decina di artisti italiani e stranieri di musica mediorientale e danza del Ventre a Genova, nei Palazzi storici più ambiti. E penso ai palcoscenici prestigiosi in cui in più di una quindicina d’anni la Danza del Ventre a Genova ha dato davvero il meglio di sé ! e non certo solo grazie alle mie personali performances, ma anche grazie ad appassionate e serissime allieve che ho avuto ed ho.
Alcuni esempi ? Oltre al Carlo Felice il Teatro G.Modena, l’Instabile, il Govi, il Verdi.. e non parlo dei saggi (quelli sì sempre, anche al Teatro Genovese, 105 Stadium ecc..) ma parlo di autentici ed unici spettacoli di danza musica e non solo, da me ideati in particolare per la Danza che arriva dall’oriente, per la Danza del ventre a Genova ! spettacoli che si sono tenuti con enorme successo anche sui due prestigiosi palchi de Porto Antico, sia l’Arena del Mare che Piazza delle Feste; e penso anche ad altre istituzioni che in tutti questi anni hanno volentieri accolto la mia Danza del Ventre a Genova: la Biblioteca Berio nell’anno di Genova capitale della cultura, e la Fnac per la presentazione di un paio di libri sull’argomento (uno dei quali da me tradotto e curato “La millenaria Danza del Ventre)”. Periodi in cui tutti i media, giornali radio e tv, si accavallavano con articoli, interviste e TG sulla Danza del Ventre a Genova!..
E non ultimo penso a quando e come ho portato la più grande Accademia di Danza del ventre a Genova, con i suoi percorsi studio e i suoi Maestri da oltre oceano, e alla Fids he mi ha accolto come giudice di gara, e poi all’ENDAS che ha fortemente voluto organizzassi per loro un corso per professioniste della Danza del Ventre a Genova, da cui ne è stata diplomata una decina !.. Ed è in particolare a costoro che io mi rivolgo PORTATE ALTO L’ONORE E L’AMORE PER QUESTA SPLENDIDA E POLIEDRICA DANZA, che sia per professione o anche solo nel vostro cuore amatela e rispettatela sempre, sono certa sarà anche per voi ,come per me è stato, uno dei più bei doni della vita.
Ailema